Il Circolo Acli San Nicola Pellegrino desidera esprimere il proprio sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta di giochi, donando il loro contributo per portare un po’ di sollievo e gioia ai bambini, agli adolescenti e alle famiglie ricoverate presso il reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari.
Grazie alla generosità di tanti cittadini, associazioni e aziende locali, siamo riusciti a raccogliere oltre 5.000 giochi (tra libri, giochi educativi, giochi di società e giocattoli vari), che saranno destinati ai piccoli pazienti per rendere più sereni i loro giorni di degenza.
Inoltre sono stati acquistati 600 buoni Amazon per offrire agli adolescenti la possibilità di acquistare ciò di cui hanno bisogno, diverse quantità di cofanetti make-up ed accessori connessi per far sentire ancor più belle le adolescenti e le loro mamme che potranno condividere insieme questa passione, 1500 buoni spesa per supportare le famiglie e 600 buoni carburante per aiutare a sostenere i costi di trasporto per le famiglie pugliesi e non.
Le donazioni saranno distribuite direttamente nel reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari nella mattinata di martedì 17 dicembre 2024 (come da accordi presi con il reparto), dove i volontari del Circolo Acli San Nicola Pellegrino e alcuni rappresentanti del mondo imprenditoriale avranno il privilegio di consegnare i doni e condividere momenti di allegria con i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie. Ogni regalo sarà per loro un segno di speranza e un gesto di affetto che renderà più luminoso un momento difficile.
Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, alle aziende, e alle istituzioni che hanno reso possibile questa iniziativa. Il vostro spirito di comunità è stato il cuore pulsante di questa campagna, e insieme porteremo sicuramente un sorriso a chi ne ha più bisogno.
Il Circolo Acli San Nicola Pellegrino continuerà a impegnarsi per iniziative di solidarietà, con la speranza di poter contribuire sempre più a migliorare la vita dei bambini e delle famiglie che affrontano la difficile sfida della malattia. Non più da soli ma facendo rete con le altre associazioni presenti sul territorio tranese e non poiché è solo facendo squadra che si può vincere, ricordandosi sempre che da soli si va più veloci ma insieme si va più lontani.