
Si tratta di una struttura a forma di pesce, adibita alla raccolta differenziata della plastica, che ha duplice valenza. Oltre a quella funzionale, infatti, ne ha una educativa: attraverso l’immagine del pesce pieno di plastica, intende offrire spunti di riflessione sul tema dell’inquinamento marino causato dai materiali plastici e sul loro ingresso nella catena alimentare.
L’installazione del “pesce mangiaplastica” è stata sostenuta da Coop Alleanza 3.0 grazie al progetto “Aiutiamo il Blu con Spongebob”, che attraverso la vendita di pupazzetti della celebre spugna animata ha raccolto fondi destinati ad iniziative di tutela dei mari e delle acque.
All’appuntamento di sensibilizzazione alla protezione dell’ambiente e della biodiversità parteciperanno l’assessore comunale all’Ambiente, il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo, il presidente del Consiglio di Zona dei soci Coop Lorenzo Marzulli e i rappresentanti delle associazioni Residenti di San Cataldo, Retake e Legambiente Puglia.