L’Oratorio Centro Giovanile Redentore-Salesiani di Bari presenta: “Estate ragazzi 2014″
Domenica 15 giugno prendono il via quattro settimane di giochi, attività, musica, divertimento e laboratori rivolti a bambini e giovani tra gli 8 e i 14 anni. E’ questa l’Estate ragazzi 2014 Monster e Co., organizzata dall’Oratorio Centro Giovanile Redentore Salesiani di Bari, in collaborazione con l’APS Finis Terrae e con la Federazione SCS/CNOS dei Salesiani per il Sociale, con il sostegno di Fondazione con il Sud, della UBI BANCA CARIME, del Comune di Bari (Assessorato al welfare) e realizzata nell’ambito del progetto Finis Terrae e LIMeS. L’Estate Ragazzi vuole offrire alle famiglie una risposta educativa in grado di incentivare la crescita dei ragazzi attraverso lo sviluppo di attività motorie, manuali e espressive, favorendo la sensibilizzazione su tematiche quali ecologia, solidarietà e legalità. Sono previsti laboratori sportivi (calcio, basket e pallavolo), un laboratorio di burattini in collaborazione con il Gran Teatrino Casa di Pulcinella, di web radio con l’Associazione Kreattiva, di teatro e danza in collaborazione con il Punto Luce di Save the Children. Non mancheranno gite fuoriporta come quella al parco acquatico Aqualand a Vasto. “La storia scelta quest’anno, “Monster & Co.”, – ha dichiarato Don Francesco Preite, direttore dell’Oratorio Redentore dei Salesiani di Bari e referente regionale dei Salesiani per il sociale – vuole aiutare i ragazzi ad affrontare le proprie paure per creare legami di fiducia e favorire la socializzazione dei piccoli partecipanti. Vogliamo aiutare i ragazzi a saper costruire la comunità. E per costruire la comunità, come ci insegna la storia scelta, non bisogna aver paura ma bisogna saper ridere”.
Dal 23 giugno invece, si inizia con l’Estate Giovani, che coinvolge giovani dai 15 anni in su attraverso tornei sportivi di calcio, basket, pallavolo, giochi baresi, ping-pong. Il tema conduttore sarà l’opera prima di Pif La mafia uccide solo d’estate.
Per le iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria dell’Oratorio, in via Martiri d’Otranto 65 tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00.
Per il programma dettagliato e tutte le informazioni si può visitare il sito: //redentorebari.donboscoalsud.it; Email:bari@donboscoalsud.it; Infocell: 327.676975 – 080.90.25.793
Antonella Lobraico