Desiderate avere prestazioni sessuali migliori? Mangiate bene, mangiate mediterraneo. Pasta, pane, verdure, olio extravergine d’oliva, spezie e un buon bicchiere di vino rosso, migliorano nettamente la salute delle arterie e di conseguenza migliorano le performance sotto le lenzuola. Oltre a questo aspetto, è bene ricordare che mangiare in modo mediterraneo migliora la longevità, protegge dalla depressione, da alcuni tipi di cancro, previene malattie croniche e cardiovascolari. La dott.ssa Katherine Esposito del Dipartimento di geriatria e malattie del metabolismo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, durante il XXVII Convegno di medicina della riproduzione ha dichiarato:
“I cibi freschi della cucina mediterranea, favorendo il benessere generale, possono concorrere a una buona vita sessuale: le loro proprietà antiossidanti hanno effetti benefici sulle salute delle arterie e, di conseguenza, sulle prestazioni sessuali: mangiare mediterraneo migliora la performance nel maschio e aiuta la donna a sentirsi meglio con la propria sessualità. Una serie di osservazioni cliniche e di studi di intervento ha dimostrato che l’elisir di lunga vita si applica anche alla sfera sessuale. L’adesione ai principi della dieta mediterranea ha notevolmente migliorato il vissuto sessuale di pazienti che allo stato basale erano affetti da disfunzione erettile (uomini obesi o con sindrome metabolica, una costellazione di fattori di rischio per malattie cardiovascolari e diabete) o da disturbi sessuali femminili.”
I benefici della dieta mediterranea sono talmente tanti che dal 2010 è diventata Patrimonio immateriale dell’Umanità. Mangiare bene oltre a migliorare la salute fisica, favorisce l’aggregazione sociale, preserva la biodiversità e le tradizioni del territorio.
Antonio Curci