Si è tenuto presso il teatro del centro di aggregazione giovanile Spazio13, “Orgoglio e Pregiudizi”, lo spettacolo voluto ed organizzato dal circolo UAAR di Bari, nell’ambito degli eventi proposti da varie associazioni cittadine, a sostegno e completamento del Gay Pride 2019, la cui manifestazione conclusiva, nella forma del tradizionale, coloratissimo e simpaticamente irriverente corteo, si terrà nel capoluogo pugliese, il 29 giugno p.v. in contemporanea con numerosissime altre città in Italia e nel Mondo.
L’U.A.A.R. (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) è un’associazione che da oltre un trentennio difende e diffonde i valori della cultura laica nel nostro Paese, ed è sempre schierata, per sua stessa natura, con tutti coloro che tutelano i valori umani e promuovono la piena realizzazione dei diritti civili.
Lo spettacolo, il cui titolo si rifà chiaramente all’opera della scrittrice inglese dei primi del XIX secolo Jane Austen, si è caratterizzato nella forma di un varietà, condotto e diretto dal comico e regista barese Titta Rizzo, ed ha coniugato momenti di apparente leggerezza, a momenti di analisi e riflessione sul fenomeno del pregiudizio, declinato in tutte le sue deprecabili manifestazioni.
Infatti, al prezioso intervento dell’attivista dell’UAAR Maria Schirone, che ha letto dei brani della scrittrice lesbica afro-caraibica-americana Audre Lorde, ed all’apprezzatissima brillante ed arguta relazione della giornalista salentina Anna Rita Longo, che ha denunciato le più becere espressioni dei pregiudizi sessisti, si sono alternati, il sipario in chiave cabarettistica, ma per nulla superficiale, dell’attrice barese Lidia Pentassuglia, e l’esibizione di Andrea De Tullio, che da diversi anni, rinnova la memoria della maschera barese di Piripicchio, portatore di quella antica (ma mai vecchia) tradizione popolare pugliese che, ad onta di un’apparenza ridanciana, spensierata ed irriverente, si alimenta da sempre dei valori della solidarietà, della tolleranza e dell’accoglienza che sono propri della cultura mediterranea.