Con il Patrocinio del Comune di Bari – Assessorato al Welfare
Presentazione ufficiale del progetto Sabato 18 ottobre 2014 presso la sede della Fondazione “For a Better World” in Via Principe Amedeo 61. Relatori e ospiti del mondo accademico e diplomatico illustreranno il tema del programma “Education for Peace”.
A partire dal mese di ottobre, con una vasta e varia serie di eventi e di iniziative che coinvolgono le città di tutto il mondo, si festeggia Peace One Day, la giornata internazionale della pace proclamata dall’ONU. “Education for peace” è il richiamo costante ed accorato che il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki- Moon rivolge a tutto il mondo in occasione della Peace One Day. La tematica “Education for Peace” assume una rilevanza particolare se si considera che da qui al 2020 il progresso della tecnologia ed i cambiamenti nel comportamento sociale creeranno, solo in Europa, oltre 20 milioni di nuovi posti di lavoro qualificato. Queste opportunità richiederanno una forza di lavoro altamente specializzata, in grado di spostarsi e lavorare bene in qualsiasi parte del mondo. Per far parte di questa nuova forza di lavoro, il plurilinguismo e la multidisciplinarietà sono oggi requisiti fondamentali.
Nel dare sostegno al messaggio di pace dell’ONU, “Peace One Day Bari 2014-2015” si svolge nel capoluogo pugliese e si rivolge al mondo del volontariato, no profit, ma anche a quello delle imprese chiamate a dialogare e a collaborare per il successo di questa importante iniziativa.
Giunta ormai alla sua ottava edizione, (film e foto-notizie on face-book pubblicate nelle passate edizioni ), “Peace One Day Bari 2014/2015” quest’anno cresce e realizza un programma a vasto respiro che abbraccia un arco temporale di più mesi, diventando un richiamo singolare per la città di Bari, invitata a partecipare all’iniziativa con le istituzioni, le scuole, le associazioni e i cittadini di ogni età e fascia sociale per dare un contributo e uno slancio sempre più deciso al messaggio di pace e di solidarietà tanto auspicati dall’ONU.
Promuovere nei giovani del territorio la consapevolezza di un mercato di lavoro globale in cui le competenze linguistiche avanzate sono oggi un requisito indispensabile per la propria affermazione e il proprio successo professionale è lo scopo principale del programma “Peace One Day Bari 2014/2015”.
I principali attori del progetto “Peace One Day Bari 2014/2015” sono la Fondazione For A Better World, ONLUS, ente di beneficenza riconosciuta ai sensi dell’art.3 del D.M. del 18-7-2013, n.266, l’associazione NGO Lord Byron New Frontiers , legata al Dipartimento d’Informazione delle Nazioni Unite, e la nota scuola di lingua inglese Lord Byron College di Bari, che continua da oltre quaranta anni di vita a Bari a sostenere a stretto contatto il welfare affiancando attivamente il volontariato e realizzando molteplici progetti sociali e culturali a favore della comunità del territorio.
Forza motrice del progetto di quest’anno è la convinzione che le imprese più responsabili sono quelle che decidono di essere protagoniste della sfera sociale partecipando attivamente allo sviluppo della comunità in cui operano attraverso partnership con il non profit.
Operando in un ampio ventaglio di settori, dalla formazione linguistica come strumento educativo di internazionalizzazione e di coesione sociale, alla valorizzazione delle differenze culturali, dalle offerte di stage anche all’estero agli interventi di sostegno ai migranti, il programma “Peace One Day Bari 2014/15” si rivolge gratuitamente a tutta la comunità del territorio indipendentemente dalla età o fascia sociale di appartenenza di ogni cittadino mettendo a punto un “social plan” di qualità teso a migliorare la capacità di realizzare un progetto utile e vincente per la comunità.
Info Segreteria Organizzativa: Tel 0805232686 email info@lordbyroncollege.com
Ufficio Stampa
Pino Ingrosso 347 6299319 email: pino.ingrosso@alice.it
PROGRAMMA CALENDARIO E CONTENUTI
18 ottobre 2014: Presentazione ufficiale del progetto “Peace One Day Bari 2014-2015” presso la sede della Fondazione “For a Better World” in Via Principe Amedeo 61, Bari. Relatori e ospiti del mondo accademico e diplomatico illustreranno il tema del programma “Education for Peace”. Seguirà press conference con le maggiori testate mediatiche.
25 ottobre 2014: Parte l’iniziativa “Vinci un Soggiorno Studio a Londra” : sorteggio a premi aperto a tutta la cittadinanza di Bari e Provincia con in palio un montepremio del valore di 4.000 euro, tra cui un soggiorno studio a Londra per due settimane di perfezionamento linguistico presso una scuola di prestigio riconosciuta dal British Council. Altri premi in palio:
• Un corso di lingua inglese presso il Lord Byron College di Bari
• Un corso di doppiaggio con il grande attore doppiatore LUCA WARD presso la scuola di doppiaggio Backvoice di Bari
• Due corsi Nuova ECDL presso il Lord Byron College di Bari
• Due abbonamenti per la rassegna filmica in lingua inglese “Top Films” presso lo Showville di Bari
Sponsor: Shane Global International School, London,
Lord Byron College Bari, Backvoice Scuola di Doppiaggio Bari
31 ottobre 2014: Assegnazione all’Associazione Caritas (Bari) di borse di studio a giovani bisognosi e meritevoli spendibili per corsi di lingua inglese presso il Lord Byron College. Bari.
Sponsor: Fondazione For a Better World, Lord Byron College
Novembre 2014: parte l’iniziativa “Writing for Peace”. Nell’ambito del programma Newspaper Games, gli studenti di ogni grado ed ordine saranno chiamati a scrivere un articolo giornalistico in lingua inglese sulla tematica “Education for Peace”. Gli articoli saranno valutati da un team di esperti dal Lord Byron College, che assegnerà borse di studio per corsi di lingua e corsi di informatica presso il Lord Byron College.
Sponsor: La Gazzetta del Mezzogiorno e imprese del territorio
Dicembre 2014 sino al 31 maggio 2015: Parte la rassegna filmica TOP FILMS OF THE YEAR, I migliori film dell’anno in lingua originale sottotitolati in italiano, presso lo Showville di Bari, a cura
del Lord Byron College con relatori esperti di madre lingua. Seminari gratuiti di approfondimenti tematici in lingua inglese aperti a tutta la cittadinanza di Bari e Provincia.
Sponsor: Lord Byron College e Multisala Showville di Bari
31 gennaio 2015: Assegnazione di certificazioni di merito a studenti delle scuole statali che si sono distinti durante lo svolgimento dei programmi PON in Italia e all’estero.
istituti interessati: Istituto “Vivante-Pitagora” di Bari, Istituto Tecnico Liceo Linguistico “Romanazzi” di Bari, Liceo “Salvemini” di Bari, Istituto “Giulio Cesare” di Bari, Liceo “Bianchi Dottula” di Bari,
Istituto “Devitidemarco” di Triggiano, Liceo “Federico II” di Corato, Liceo “Sante Simone” di Conversano, Liceo “Morea-Delilla” di Conversano, Istituto “DaVinci-Majorana” di Mola di Bari, Liceo “Amaldi” di Bitetto
28 febbraio 2015: ultima data per la consegna delle tracce “Education for Peace”.
31 marzo 2015: Premiazione delle migliori tracce “Education for Peace”. Assegnazione di n. 4 borse di studio spendibili per un corso di lingua inglese presso il Lord Byron College.
Sponsor: Lord Byron College
Giugno 2015: Sorteggio a premi “Vinci un Viaggio a Londra”. Autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, Il sorteggio si svolgerà alla presenza di un notaio.
—–
Le diverse fasi del progetto “Peace One Day Bari 2014/2015” avranno il “coverage” mediatico delle più importanti testate giornalistiche
Verrà, inoltre, realizzato un documento filmato che sarà pubblicato, insieme a simili eventi svolti per la “PEACE ONE DAY” in tutte le parti del mondo, sul sito ufficiale “Peace One Day” delle Nazioni Unite, Palazzo di Vetro New York.
Lord Byron College Associazione New Frontiers Fondazione For a Better World