Nell’ambito delle manifestazioni per celebrare i 50 anni del Panetti, ripercorreremo insieme l’evoluzione storica delle tecnologie informatiche, delle apparecchiature e delle applicazioni e le prospettive dell’ICT, con una conferenza dal titolo
“Dal Commodore 64 al Computer Quantistico – nostalgia e nuove frontiere dell’Informatica”
L’incontro, aperto a docenti e famiglie, si terrà il 15 gennaio, alle 10.00, presso l’Aula Magna dell’ITT “M. Panetti” di Bari. A parlare di nostalgia e nuove frontiere saranno:
- Eleonora Mattteo, Dirigente Scolastico del Panetti
- Pino Bruno – Direttore Resp. di TOM’S HARDWARE ITALY del Gruppo Editoriale l’Espresso
- Vittorio Di Marzo, Vincenzo Antonicelli e Roberto Capuzzimati – Ass. Apuliaretrocomputing
L’indirizzo INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI del Panetti prepara da 50 anni Tecnici pronti ad affrontare le nuove sfide e soddisfare le richieste del Mondo del Lavoro. Il settore delle tecnologie per lo sviluppo delle Infrastrutture digitali prevede ottime prospettive di lavoro per esperti tecnologi con competenze approfondite su tutti i livelli delle infrastrutture digitali: networking, calcolo, memorizzazione e middleware.
Durante la conferenza sarà presentato il Museo Itinerante Apulia Retrocomputing che sarà ospitato nei locali della scuola domenica 19 gennaio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Saranno esposti computer e consoles a 8/16 bit degli anni ’80 e ’90. L’ingresso è libero.