Il sindaco Antonio Decaro esprime il cordoglio personale e della città di Bari per la morte di Simeone Di Cagno Abbrescia.
“Oggi la città piange la scomparsa di Simeone Di Cagno Abbrescia, primo sindaco eletto dai cittadini che ha governato la città dal 1995 al 2004 e che sarà ricordato per l’avvio di tante trasformazioni urbane che hanno cambiato Bari. Su tutte, penso alla spiaggia di Pane e pomodoro e al piano Urban, che per la prima volta ha restituito attenzione e bellezza alla nostra città vecchia. Nonostante siamo stati per lungo tempo su posizioni politiche diverse, di Simeone ho sempre apprezzato lo stile istituzionale, l’eleganza e quell’amore sincero per Bari che ci ha accomunati al di là di ogni appartenenza. Negli ultimi anni, poi, ci siamo sentiti spesso: la sua attenzione alla città, ai cantieri e alle progettualità in corso non è mai venuta meno, e anzi ho sempre potuto contare sulle sue segnalazioni e i suoi consigli puntuali e qualificati.
Da tempo i problemi di salute ne avevano minato il fisico ma non lo spirito. A nome della Città di Bari e mio personale ai suoi familiari giungano l’abbraccio e l’affetto di un’intera comunità”.
Sarà allestita dalle ore 14 di questo pomeriggio, fino alle 20, e dalle ore 8 alle 10 di domani, nella sala consiliare di Palazzo di Città, la camera ardente aperta a tutti coloro che vorranno porgere l’ultimo saluto a Simeone Di Cagno Abbrescia, sindaco di Bari dal 1995 al 2004, scomparso oggi all’età di 80 anni.
I funerali si svolgeranno domani, sabato 30 marzo, dalle ore 10.30, nella Basilica di San Nicola.